Lo Studio è stato fondato dal Dott. Rag. Raffaele Miraldi nel 1970, allorquando ha iniziato nel mese di settembre del 1970, ha la propria attività in Vallo della Lucania alla Via Gioacchino Murat - Palazzo Russo, già Corso Umberto I.
Con l’entrata in vigore della Riforma Tributaria e, in particolare, con l’introduzione dell’IVA - DPR 633/1972 – a seguito del notevole incremento della clientela, quale effetto degli adempimenti fiscali introdotti, si è manifestata l’esigenza di trasferire l’attività in locali più ampi.
Lo Studio quindi fu trasferito prima in Via Calcinari, successivamente in Via Circonvallazione - palazzo D’Agosto, per poi tornare nuovamente in Via Calcinari, ma in locali diversi.
Dal 1989 lo Studio ha la sua definitiva sistemazione in Via Santa Maria di Loreto n. 22, dove è stato diretto fino al 1993 dal socio fondatore, Raffaele Miraldi, con l’ausilio di diverse professionalità e dipendenti addetti alle varie mansioni nelle seguenti aree di attività: contabilità e bilancio, contenzioso tributario, diritto societario, consulenza del lavoro, revisione di enti locali e di aziende di credito cooperativo.
In seguito all’abilitazione all’esercizio della professione del Dott. Rag. Pietro Miraldi, lo Studio ha assunto la veste di associazione professionale assumendo la denominazione di “Studio Commerciale Associato Miraldi”.
Nel 2006 si è avuto l’ingresso nello Studio anche dell’altro figlio del socio fondatore, Dott. Marco Miraldi, abilitatosi all’esercizio della professionale di Dottore Commercialista nel 2005, già associato nelle sedi di Milano presso la Deloitte Touche Tohmatsu, lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati e il Tax Department dello Studio Legale Sutti negli anni 2002-2006.
Dal 2011 lo Studio prosegue la propria attività sotto la direzione dei Dottori Pietro e Marco Miraldi con l’implementazione dell’attività a nuovi settori quali la pianificazione fiscale, le procedure di sovraindebitamento ex L.3/2012 e ss., nonché attraverso il potenziamento dell’attività di revisori di enti locali e la consulenza in materia di contabilità pubblica e bancaria.
17/12/2021
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
09/12/2021
SALDO IMU ENTRO IL 16 DICEMBRE 2021
06/04/2021
Contributi a fondo perduto fino a 150 mila euro per imprese e professionisti.